Evento

Cura con le Erbe: corsi su misura

Prendersi cura di noi è una responsabilità, ma non siamo soli, la Natura è nostra alleata… basta connettersi con Lei. L’ascolto è importante, soffermarsi è importante. La tentazione di silenziare artificialmente ciò che fa male è tanta… tutto e subito! Per non dover sentire, per non dover soffrire. Eppure, esiste qualcosa d’altro. Un qualcosa di enormemente prezioso, in grado di guarire nel profondo e per davvero, in grado di trasformare […]

Evento

Cucinar Selvatico: corsi su misura

Ogni stagione ha i suoi segreti, i suoi doni e i suoi sapori: mangiar selvatico è nutrire il corpo di Vita.Il nostro organismo ha bisogno del supporto della Natura, necessita della nostra collaborazione, della nostra presenza, della nostra intenzione. Cosa raccogliere? Come e quando? E come trasformare il cibo selvatico in nutrimento per il corpo e per lo spirito? Mani in pasta, mani nella Terra, combineremo erbe e verdure cresciute […]

Dopo la Morte, c'è la Vita

Aguzzate la vista, perché veder, facile non è… Fiori secchi di Lavanda… su di loro, un seme di Tiglio atterrato chissà quando… e, a ben guardare, ecco la sorpresa! Una coppia di piccoli ragni Salticidae ha trovato Casa: l’ala che fu del Tiglio, lievemente arrotolata. I fiori di Lavanda, non a caso ripiegati… Nascosta alla vista, una femmina con l’ovetto; e il maschio che fa capolino, temendo il taglio netto… […]

Nessun Luogo è Lontano

La scrittura mi chiama, in questa tarda mattinata umida. Seduta al mio tavolo in cucina, comincio a sentire il richiamo dell’autunno… Come per magia, un lieve sapore di funghi, di castagne, di zuppe calde e avvolgenti, si affaccia tra i miei sensi… e poi lui, il Fuoco. Non vedo l’ora di entrare nel suo regno ed assaporare l’aroma del legno… Carpino, Nocciolo e Ciliegio: saranno loro a proteggere la mia […]

Tonde, Gentili e Curative... vi presento le mie Nocciole

Siamo nel Roero, qui i Noccioli sono di casa e le mie radici si allungano… Sono seduta a Terra, i piedi sono scalzi… le mani nude sono tese a cogliere e soppesare i piccoli frutti, ma anche le piccole cose, la moltitudine di dettagli normalmente celati… Mi ritrovo avvolta in un silenzioso e magico abbraccio all’ombra dei Noccioli… Ho scelto di raccogliere Gentilmente, senza i rumori delle macchine che tanto […]

Le Radici del Futuro

Tutto parte da qui…. Da un Seme, dalla sua latenza in attesa del giusto tempo per la Vita. E’ allora che il suo potenziale comincia ad esprimersi e ad accrescersi. Un piccolo magazzino di riserve e di energia per le prime trasformazioni è disponibile… eppure, la piccola pianta appena nata sa di doversi procurare al più presto le energie per accrescersi. Spuntano le prime foglioline e radichette, sono loro che […]

Semi dal Cielo

Una persona che stimo molto mi ha fatto una semplice domanda: “secondo te cos’è la Natura?”. Ho realizzato che mai nessuno, che io ricordi, mi ha mai davvero rivolto questa domanda. La risposta mi ha spinto a riflettere. Avevo dei programmi per questa giornata piovosa, ma Mario li ha ‘stesi’ tutti. Appena mi è giunta la sua domanda, ho desiderato dedicarmi a lei perché la risposta era qualcosa di difficile […]

Il Tarassaco e i suoi Poteri, il ritorno alla Vita

E’ una tiepida giornata, un assaggio della Primavera che sarà. L’alternanza di caldo e freddo richiede pazienza. Ne traggo ispirazione e insegnamento. Piante, insetti, lucertole, uccelli… Ecco i primi battiti del Risveglio: qualche timida uscita sul palco della Natura per ritrovare le energie, lanciarsi in un corteggiamento, rinforzare il nido o costruirne uno nuovo. Te ne accorgi dai suoni, se ti metti in ascolto… C’è eccitazione nell’aria, e attesa anche… […]

Un Mazzo di Fiori per Me

Uno stato particolare, quello in cui mi ritrovo adesso. E’ iniziata la stagione dei fiori, è iniziata la stagione delle essenze, è iniziata la stagione della cura, del prendersi cura. Sotto gli influssi dell’ultima Luna, ho raccolto erbe per la cura di altri e anche un po’ per me. In parte sono appese nel fienile, in parte al buio, nel mio mobile-incubatrice in cui tutto si trasforma. Non c’è abbastanza […]

Qui Coltivo la Mia Felicità

Mi sembra passato un secolo da quando, cinque anni fa, in riva al Lago Vittoria mi interrogavo sulla mia vita. Ero irrequieta, impaurita, non sapevo quale sentiero percorrere e in quale luogo puntare. Osservavo il lago, le mangrovie e i colori brillanti degli uccelli acquatici. I miei piedi incastrati nella melma… una metafora del mio stato d’animo di allora. Ero smarrita… una mia vecchia me stava morendo, ora lo so. […]

Solstizio: una porta sul Passato, sul Presente e sul Futuro

Una persona delicata, di quelle che sanno vedere e sentire l’anima degli altri, mi ha fatto uno splendido dono, un libro. Si chiama Luciana e sono felice di averla incontrata lungo il mio cammino. Ispirata dalle energie del Solstizio e cullata dalle note di un Assiolo che canta su un albero vicino, ho scelto di condividere i miei pensieri e un pizzico di questo dono, perché credo nella connessione invisibile […]

Tutto e il Contrario di Tutto, io scelgo diverso...

E’ una lettera d’amore, quella che sto per scrivervi… Come al solito, il mio impulso è arrivato all’improvviso. Ho appena terminato di lavare i piatti, bevuto la mia seconda moka ascoltando musica che fa bene all’anima e poi, beh… mi sono trovata davanti allo schermo. No, proprio non lo avevo programmato, ma è così che piace a me. Ho scelto di scrivervi perché sento che c’è tanto smarrimento in questo […]

CRISOPA: l'insetto fatato amico dell'orto

Da ormai un anno vivo fra le dolci colline del Roero, in una dimensione spazio temporale tutta mia che mi sta cambiando profondamente. Sono abituata ai cambiamenti, alle mie mute, e non mi spaventano. Sto imparando a conoscermi ed è bellissimo. Finalmente un luogo in cui vivere la natura che mi circonda seguendo i miei ritmi, i miei stati d’animo, le mie ispirazioni ed intuizioni… Radicamento: una nuova esperienza per […]

"The NeverEndingStory?" - Il Flusso (Parte Terza)

… La fanciulla rientrò in patria pensierosa. Non era nostalgica, perché quell’uomo era apparso dal nulla, e nemmeno lei lo conosceva per davvero. Eppure si sentiva stranamente attratta dalla sua energia. Era bello, certo, più grande e maturo, ma non era soltanto quello. Era dispiaciuta per quella sensazione di ‘non vissuto’… Ad ogni modo sapeva come trasformare quella situazione in maniera positiva. Era brava a fare questo gioco e le […]

"The NeverEndingStory?" - I Temibili Giganti (Parte Seconda)

… Il viaggio proseguì, e giunse finalmente il momento dell’incontro con i temibili Giganti delle Alte Foreste Vulcaniche. La compagnia imballò i bagagli la sera prima di coricarsi, poi si preparò mentalmente al grande incontro, in balia di emozioni contrastanti. Alcuni membri del gruppo, colti dall’incertezza e dalla paura, pensarono di rinunciare all’impresa. La fanciulla li incoraggiò raccontandogli di un particolare incontro avuto tempo prima con un uomo di 99 […]

"The NeverEndingStory?" - Storia di una storia quasi realmente accaduta (Parte Prima)

Oggi voglio raccontarvi una storia… chi ha fretta, chi non ama i racconti fantastici, le avventure o le energie sottili, è pregato di abbandonare la nave… “GMORK: Sei uno sciocco e non sai un bel niente di Fantàsia. È il mondo della fantasia umana. Ogni suo elemento, ogni sua creatura scaturisce dai sogni e dalle speranze dell’umanità e quindi Fantàsia non può avere confini. ATREYU: Perché Fantàsia muore? GMORK: Perché […]

Come una volta...

Mi godo questo campo, dono di un contadino che ha scelto di non coltivare per quest’anno. I Papaveri sono infiniti, i Fiordalisi possenti, le Senapi selvatiche allegre… l’aroma del Cumino colpisce i miei sensi e un po’ li stordisce; per riprendermi annuso una magnifica pianta di Camomilla e osservo le api felici succhiarne il nettare, anch’io mi perdo nella sua essenza… scorgo delicate Viole tricolori, ne porto una alla bocca, […]

Il mio incontro con San Pedro

Il racconto di un’esperienza sacra, di un rituale che mi ha lasciato con alcune risposte e molti interrogativi. D’altra parte, come diceva Einstein, “la più bella e profonda emozione che possiamo provare è il senso del mistero; sta qui il seme di ogni arte, di ogni vera scienza”. … Il fuoco è importante. Deve essere forte e vivo. Osservo lo sciamano dar vita alle fiamme con grande maestria. Si percepisce la sua familiarità […]

Un biglietto di sola andata per l'Isola del Sole, grazie.

Natale 2014, un pacchetto fra le mie mani, il regalo di un’amica molto speciale. Il mio primo Natale passato in solitudine dopo molti anni. Un po’ di malinconia e tristezza nell’aria. Comincio a slegare il fiocco pensierosa e sospirante. Il titolo di un libro fa capolino tra la carta da pacchi stropicciata: ‘Profezia di una curandera’, leggo. Era l’inizio di qualcosa di nuovo, ma allora lo ignoravo. Le sue pagine […]

La Piccola Pianta che Governa il Cielo

Madagascar, 28 novembre 2015 Piove a catinelle qui ad Antananarivo. La sgarrupata Renault 4 su cui mi trovo avanza lentamente tra persone, animali, carretti di zebù, ceste e buche straripanti di acqua. Due piccoli tergicristalli danzano rapidamente davanti ai miei occhi e mi perdo nel loro ritmo regolare e silenzioso. La portiera alla mia sinistra è ‘chiusa’ con un laccetto, lo specchietto retrovisore pende come un arbre magique e grandi gocce d’acqua […]

L'Expo a modo mio

Un paio di settimane fa il mio amico Gianni, contadino superlativo di Porta Palazzo di cui vi ho già parlato in precedenza nel mio blog, mi ha invitato ad accompagnarlo all’Expo per partecipare alla Giornata dell’Agricoltura Italiana promossa da Coldiretti. La giornata si è svolta ieri. Più di 40000 mani segnate dalla terra, riunite tutte insieme per discutere le problematicità di uno sviluppo agricolo sostenibile; ma certo, anche un’opportunità di divertimento! Non potevo rifiutare. Migliaia […]

Quando l'Orgoglio diventa Saggezza

Mi trovo nella celebre “Allée des baobabs” del Madagascar, una delle vie più fotografate al mondo. Un paesaggio unico in cui grandi alberi dritti che sembrano piantati al contrario, circondano e incorniciano una lunga via africana creando un effetto magico e suggestivo. Alberi centenari, se non addirittura millenari che hanno ispirato miti e credenze. I più ‘anziani’ sono considerati sacri, e per questo ricevono preghiere, doni e canti. Piccole o grandi attenzioni che […]

Cuori Volanti

Torino, 6 Luglio 2015 Oggi sono carica di energia. Non quella che ti fa correre, cucinare, lavorare o fare mille altre cose… parlo di quella che ti scorre dentro, quella che ti fa sentire ricca, felice, appagata e amorevole… Sensazione meravigliosa. E’ che ieri ho vissuto un’avventura!!!! Eravamo in tanti… Armati di scarponi, acqua e strumenti per raccogliere le piante per sfamarci, siamo partiti alla scoperta delle erbe magiche della Valle Cervo, una valle lunga […]

Artemisia: un'erba magica Madre di tutte le Erbe

Vi presento l’, un’erba magica molto potente. I suoi poteri sarebbero stati scoperti dalla dea  in persona (Diana per i Romani), la Dea-Madre, la Luna, colei che presiede alla vita e alla morte, la Signora delle Selve, protettrice degli animali selvatici, custode delle fonti e dei torrenti e protettrice delle donne, cui assicurava parti non dolorosi grazie proprio all’uso di questa pianta, che venne chiamata “Artemisia”, ossia “dedicata ad Artemide”, proprio in […]

Il Mago delle Campane

Che giornata ricca e intensa quella di ieri fra le dolci colline delle Langhe… nuovi incontri, passeggiate, cani che saltano felici in un mare di spighe, una tartaruga curiosa che mi viene incontro, storie di gnomi e folletti, sogni condivisi e speranze per un futuro gioioso, vino rosso, vino con le bolle, tajarin che si sciolgono in bocca e… Campane… E’ a causa loro se oggi vi scrivo, sento il […]

Niente tela ma un geniale Camouflage: vi presento il Ragno Camaleonte!

Moltissime ore passate a raccogliere erbe e fiori, eppure mi era sempre sfuggito, o meglio, sfuggita perché quella nella foto è una femmina. Non c’è da stupirsi visto che stiamo parlando di un ragnetto minuscolo (7-10 mm) dalle incredibili capacità mimetiche noto come il “Ragno Camaleonte”; Misumena vatia invece, è il suo nome scientifico. Non si tratta di un semplice mimetismo, grazie ad una complessa combinazione di pigmenti e cristalli riflettenti di guanidina, […]

Natura e spiritualità

Perché sento il bisogno di andare alla continua ricerca di erbe? “Perchè?” Me lo chiedo sempre più spesso per capire chi sono e dove voglio andare, perché qualcosa in me sta cambiando. Sento, tocco, vedo, annuso, gusto e sogno come non ho mai fatto. Inizialmente era un gioco, una scoperta, ma ora… beh, ora è una necessità, un nutrimento per l’anima, la mia anima. Sono stressata? Dopo la raccolta non lo sono più. Sono […]

L'involo

Mi stupisco di quanto i miei stati d’animo siano mutevoli talvolta. Ma questo è vita. Sentirsi malinconici, gioire per una stupidaggine, commuoversi guardando un film, e versare lacrime per quello che è stato e per quello che sarà. E poi abbracciarsi stretti stretti. Un abbraccio solitario che però ti fa star bene, perché sei tu che abbracci te stessa e ti dici che ce la farai, che sei sulla strada […]

Volti d'Africa che tornano a casa...

Guardateli, guardateli bene questi volti. Appaiono timidi, maliziosi, assorti e sorridenti. Osservateli bene questi volti perché comunicano emozioni, soprattutto se si ha avuto la fortuna di vederli dal vivo e ricordano esperienze vissute. Credo che sia anche colpa loro se sono costantemente affetta da Madagascarite, Ugandite, Rwandite etc…  Ma non vorrei divagare… Vorrei piuttosto concentrami sulle fotografie. Questi volti hanno accettato di essere fotografati con entusiasmo, un entusiasmo che diviene più raro man mano […]

Aromaterapizziamoci!

Oggi mi sono svegliata insofferente, un misto fra Brontolo e Puffo Lamentoso. Avrò variato il programma della giornata almeno 10 volte, sfogliato decine di libri sulle erbe, cambiato posizione ogni 10 minuti, e poi, mannaggia a me, ho avuto la pessima idea di andare al supermercato. Ne ho cercato uno grande perché quello piccolino sotto casa mia era chiuso e oggi è domenica. E’ da tanto che non andavo in […]

Sono affetta da Madagascarite, e non voglio guarire

“Madagascar”… ogni volta che sento pronunciare questo nome mi accendo dentro e fuori. Gli occhi mi brillano e un sorriso compare, subito seguito da un sospiro… quanto mi manca quest’isola quando sono lontana, e quanto sono felice quando vi faccio ritorno! “Un’omelette mal rivoltata piena di cose ghiotte”, così definisce il Madagascar Gerald Durrell, famoso zoologo affetto come me da “Madagascarite”. E’ una terra dalle infinite bellezze in cui tutto […]

Un vagabondo nei boschi

Il bello di avere un sito, o un blog, è che puoi condividere dei pensieri o delle esperienze. Voglio condividere con voi un’esperienza, o meglio, un incontro che mi ha dato da pensare. Oggi ho incontrato un vagabondo. E’ apparso così, dal nulla, mentre coglievo piante in un bosco. Ero avvolta nei miei pensieri, mi accade spesso mentre raccolgo. Ed ecco che a un tratto ho sentito un rumore. Ho […]

Compagni di Viaggio

Sono appena tornata dall’Africa e sono felice. Ho rivisto la foresta, i fiumi, i mercati colorati, i gorilla, gli scimpanzé e le strane antilopi dalle corna a cuore. Ho respirato la terra rossa africana, ho sentito sulla mia pelle gli spruzzi delle cascate sul Nilo, ascoltato gli uccelli tessitori, addomesticato un piccolo geco, abbracciato un pigmeo ubriaco e peloso, parlato ad una moltitudine di credenti in una chiesa di un […]

Io e i Gorilla abbiamo gli stessi gusti

Mi trovo in Uganda, alla base della catena dei monti Virunga. Una successione di 8 vulcani imponenti che si dividono tra tre paesi: la Repubblica Democratica del Congo, l’Uganda e il Ruanda. È qui che vive il Gorilla di Montagna (Gorilla gorilla beringei) uno dei Primati più minacciati della terra. Ne restano meno di 1000 esemplari, in tutto il mondo. Il mio primo incontro con loro risale a un anno […]

Un elisir di lunga vita chiamato Kefir

Due anni fa ho conosciuto Francesco e Graziella ad un mercatino, erano i miei “vicini di banco”. Io vendevo bigiotteria realizzata con materiali riciclati. Graziella invece, soprannominata da me “Capitana Uncina”, vendeva bellissime riproduzioni di fiori realizzati all’uncinetto, e Francesco era il suo immancabile supporter. Un giorno Francesco mi ha parlato con entusiasmo del “suo” Kefir. Non potevo credere alle mie orecchie, era da tempo che cercavo di entrare in […]

Una giornata diversamente allegra al ristorante Dadò

Agnolotti di e Spinacio Selvatico serviti con burro ed , salmone al , insalata di Sedani Selvatici e panna cotta alla , questo il menù ideato da Doretta, chef e proprietaria del ristorante Dadò, un elegante luogo di ristoro situato nel cuore di Torino. Un anno fa ho portato Doretta a raccogliere con me perché il mondo delle erbe la affascinava. Lei ama la cucina naturale, nel suo ristorante tutti […]

La magia della lavanda nel Monferrato

Due giorni fa ho provato uno di quei momenti che definisco di “pura felicità”. Insieme a due amici, mi sono recata a Berzano San Pietro, un paesino di poche anime situato alle porte del Monferrato. Cascina Vasco invece, è il nome della casa in cui vive Elena, donna tenace e profondamente legata alla terra, che insieme a Laura ed Claudia, ha deciso di tinteggiare di viola uno dei suoi prati. […]

Io, i lemuri cantanti e le piante commestibili

Immagino che molti di voi non sappiano che cosa è un indri: per questo qui a fianco vi ho inserito una foto che lo ritrae. Si tratta di un lemure, un piccolo primate che abita in Madagascar, al quale ho dedicato diversi anni della mia vita per studiarne il comportamento. Simile ad un orsacchiotto con gli occhi spiritati, l’indri è in grado di fare qualcosa di speciale: canta. Le sue […]

Shopping al mercato di Porta Palazzo

Tre anni fa sono andata ad abitare nei pressi di Porta Palazzo, a Torino. Impossibile non essere attratta da uno dei mercati più grandi d’Europa. La prima volta che mi sono recata allo spazio dedicato ai contadini, sono rimasta colpita dalla bellezza e qualità dei prodotti esposti, ma più di tutto ha attirato la mia attenzione un banco colmo di peperoncini di tutte le varietà, forme e colori. Il venditore […]

Raccolta in Val di Susa

Un incontro casuale ad Avigliana il Natale scorso, mi ha portato in questa Valle. E’ li che ho conosciuto Matilde, chef che stimo moltissimo che lavora al ristorante San Michele di Avigliana. Quel giorno abbiamo scoperto di condividere la stessa passione, la stessa voglia di cucinare piatti genuini e insoliti realizzati con le piante spontanee. Va da sé che appena possibile abbiamo organizzato una giornata di raccolta e scambio di […]

 +39 349 3626757     info@vividisanapianta.it
 +39 349 3626757     info@vividisanapianta.it
© 2016 Vivi di sana pianta by Viviana Sorrentino. Tutti i diritti riservati.

Le proprietà e le indicazioni erboristiche delle piante sono riportate a titolo indicativo e non costituiscono alcun tipo di consulto, prescrizione o ricetta medica. vividisanapianta.it non garantisce sulla validità dei contenuti qui riportati. La vostra verifica indipendente è sempre raccomandata.