Dovrei iniziare a parlare della Piantaggine da un punto di vista botanico, o magari curativo. E invece comincerò dalla sua magia… Nel Medioevo si usava portare al collo la radice di Piantaggine per proteggersi dalle malattie; messa sotto il cuscino favoriva visioni e conoscenza; era anche indicata per annientare gli incantesimi fatti con i filtri d’amore, e la stessa Santa Ildegarda (XII sec.) a questo scopo ne raccomandava l’uso. Il bello della Piantaggine è che è disponibile tutto l’anno, soprattutto nei prati, ma ben si adatta ad altri ambienti, inclusi i marciapiedi delle città. E’ facile riconoscerla grazie a quelle sue nervature parallele che percorrono tutta la lunghezza della foglia. Esistono moltissime specie di Piantaggini, da noi sono comuni quella lunga e lanceolata o quella più cicciotta come la Plantago major. Poco importa, le proprietà e il sapore non cambiano. La Piantaggine è depurativa e astringente, molto utilizzata nella cura delle ferite e delle piaghe. La celebre Trotula della Scuola Medica Salernitana, prima donna medico della storia, sosteneva che fosse in grado di provocare una riduzione della cavità vaginale, tale da far sembrare vergine chi non lo era più. Ma la Piantaggine è anche nota per le sue proprietà antinfiammatorie, espettoranti ed emollienti. Famoso è il suo sciroppo, venduto nelle farmacie di tutto il mondo per curare tosse e mal di gola.
E’ facile da riconoscere grazie a quelle sue nervature parallele che percorrono tutta la lunghezza della foglia.
Predilige i prati, ma si adatta agli ambienti più disparati. Se non fosse per l’inquinamento, potreste coglierla anche in città perché non è raro vederla spuntare tra le crepe dell’asfalto o nei piccoli angoli di verde sparsi qua e là.
Si usano le foglie fresche per zuppe, ripieni per torte, ravioli o qualsiasi altro piatto vi venga in mente. Può sostituire il basilico per la preparazione di un pesto alternativo, o di una salsa verde, magari unitamente a qualche erba aromatica.
La Piantaggine è depurativa e astringente, molto utilizzata nella cura di ferite o piaghe: a questo scopo consiglio lavaggi ed impacchi con decotto freddo o tiepido, e cataplasmi di foglie fresche. Utile in caso di diarrea (tre tazze al giorno di decotto al bisogno). E’ anche un potente antifiammatorio, per questo viene utilizzata per le punture di insetto, per il trattamento della pelle lesa o per le infiammazioni degli occhi (potete preparare un collirio medicamentoso mettendo in infusione per 15 minuti quattro cucchiai di foglie tritate fresche in una tazza di acqua bollente. Filtrate strizzando bene le foglie e applicate 2 gocce nell’occhio, diverse volte al giorno). La Piantaggine è anche molto efficace per curare la tosse o il mal di gola (vedi ricetta dello sciroppo di Piantaggine).
E' molto amata dagli uccelli che si nutrono dei suoi semi, anche i canarini ne vanno ghiotti. Il modo in cui la Piantaggine disperde i suoi semi è stupefacente. Ogni infiorescenza ne produce sino a 20000. Quando piove, le mucillagini contenute all'interno del seme fanno sì che questo si gonfi e diventi appiccicoso, potendo così aderire facilmente alla pianta del piede di un animale o di un uomo che lo calpesti. Per questa ragione gli Indiani d'America chiamavano la Piantaggine "l'impronta dei visi pallidi", perché la pianta li seguiva ovunque andassero.