Piante

Vi invito a sdraiarvi in un prato, magari all'ombra di una quercia...
Quando tutto è silenzio le piante iniziano a parlare e comunicano ciò che è nascosto.
UTILIZZI
Insalate, minestre, tisane e liquori digestivi.
Achillea
UTILIZZI
Come l'aglio coltivato e l'erba cipollina.
Aglio delle Vigne (o Pippolino)
UTILIZZI
Come l'aglio coltivato.
Aglio Orsino
UTILIZZI
Come gli spinaci.
Amaranto
UTILIZZI
Per liquori digestivi o per aromatizzare i piatti.
Artemisia
UTILIZZI
Infusi, sciroppi, marmellate, tinture, decotti.
Biancospino
UTILIZZI
Misticanze, zuppe, ripieni, salse.
Billeri primaticcio
UTILIZZI
Le foglie per ripieni e contorni, i fiori per decorare, tisane.
Borragine
UTILIZZI
Come gli spinaci, anche per misticanze. Radici commestibili.
Calepina
UTILIZZI
Culinari e fitoterapici
Carciofo
UTILIZZI
Zuppe, contorni, ripieni, frittate, misticanze, succhi, centrifugati.
Cerfoglio
UTILIZZI
Misticanze, contorni, infusi, decotti, integratori.
Cicoria Selvatica
UTILIZZI
Ottima abbinata ai formaggi freschi.
Edera Terrestre
UTILIZZI
Crudo o cotto, in insalata o in zuppa. Consiglio di usarlo mescolato al sale!
Equiseto
UTILIZZI
Come la Borragine, per quiche, risotti, etc..
Erba Perla Azzurra
UTILIZZI
Misticanze, contorni, minestre, decorazioni.
Favagello
UTILIZZI
Frittate, contorni, ripieni; in fitoterapia per colliri e infusi.
Fiordaliso
UTILIZZI
Infusi, sciroppi.
Fumaria
UTILIZZI
Per aromatizzare piatti crudi o cotti e per rimedi naturali.
Iperico
UTILIZZI
Sciroppi e bevande, aromatizzante, per cosmetici e rimedi naturali.
Lavanda
UTILIZZI
Ripieni o pasta colorata.
Lunaria
UTILIZZI
i giovani getti in cucina, crudi o cotti. I fiori femminili per tisane calmanti.
Luppolo
UTILIZZI
Tisane, tinture, lozioni cutanee, aromatizzante per pietanze dolci o salate.
Maggiorana
UTILIZZI
Per aromatizzare dolci e salse.
Meliloto
UTILIZZI
Tisane, aperitivi, liquori, salse, dolci.
Melissa
UTILIZZI
Succhi e centrifugati, contorno, per insaporire pasta, risotti, zuppe, flan...
Nasturzio
UTILIZZI
Pianta aromatica che si sposa bene con ogni piatto.
Nepetella
UTILIZZI
Come gli spinaci. Le giovani foglie crude, frullate o centrifugate insieme ad altri ingredienti.
Ortica
UTILIZZI
Come sostituto del sedano, per zuppe e soffritti.
Panace
UTILIZZI
Le foglie crude in insalata, o cotte come gli spinaci; i petali per decorare.
Papavero
UTILIZZI
Come gli spinaci, ma è preferibile cuocerla per la sua consistenza ruvida.
Parietaria
UTILIZZI
Come la carota.
Pastinaca
UTILIZZI
Ripieni, zuppe, pesto.
Piantaggine
UTILIZZI
Simili a quelli del sedano.
Podagraria
UTILIZZI
In cucina al pari della Borragine, oppure come medicamento per le malattie respiratorie
Polmonaria
UTILIZZI
Insalate, antipasti, contorni, primi piatti, minestre.
Portulaca
UTILIZZI
Per misticanze, creme, ripieni e contorni; oppure in infuso.
Primula
UTILIZZI
Piatti dolci e salati, sciroppi, tisane e tinture vinose.
Sambuco Nero
UTILIZZI
Le foglie per contorni, ripieni, zuppe, frittate e risotti. Fiori per decorare.
Scabiosa
UTILIZZI
Cruda, cotta, scottata, al vapore...
Senape Selvatica
UTILIZZI
Crudo in misticanza, per contorni, flan, sformati, pasta, risotti o ripieni.
Silene
UTILIZZI
Come gli spinaci, per contorni, ripieni, misticanze, etc...
Spinacio Farinello
UTILIZZI
Insalate primaverili, ideale abbinato a patate o polenta.
Tarassaco
UTILIZZI
Le foglie in insalata, i fiori per infusi, bevande e liquori.
Tiglio
UTILIZZI
il tubero come le patate, le foglie come gli spinaci e i fiori per decorare.
Topinambour
UTILIZZI
Fritture, zuppe, ripieni, tisane.
Tossilaggine
UTILIZZI
Pianta medicinale e alimentare.
Verga d'Oro
UTILIZZI
Misticanze, tisane.
Veronica Persica
UTILIZZI
Le foglie per zuppe o pesti. I fiori per dolci, sciroppi e bevande.
Viola odorata
 +39 349 3626757     info@vividisanapianta.it
 +39 349 3626757     info@vividisanapianta.it
© 2016 Vivi di sana pianta by Viviana Sorrentino. Tutti i diritti riservati.

Le proprietà e le indicazioni erboristiche delle piante sono riportate a titolo indicativo e non costituiscono alcun tipo di consulto, prescrizione o ricetta medica. vividisanapianta.it non garantisce sulla validità dei contenuti qui riportati. La vostra verifica indipendente è sempre raccomandata.