Ciapinabò, taratufolo, patacca, tartufo di canna o pera di terra… che buffi i nomi popolari del Topinambour! Da buona piemontese, amo moltissimo questo tubero; da meno buona piemontese, non mangio la bagna cauda perché per forza di cose si accompagna alle acciughe, che proprio non amo… Mi son sempre chiesta perché qui in Piemonte i Topinambour (o ciapinabò) si mangino essenzialmente crudi. Va bene, dal punto di vista nutritivo e salutistico non c’è santo che tenga, crudi sono un vero toccasana! Ma cosa posso dirvi, sono un’irrimediabile-gioiosa-viziosa senza sensi di colpa… Dunque: stufati o fritti? La seconda ovviamente! E chips siano!!!! Non riesco nemmeno a descrivervi quanto siano buoni, con l’aggiunta di pepe nero poi… Altro che patate…:))))