Contenitore per le erbe

STAGIONALITA':

Estiva Invernale Primaverile Autunnale

PROPRIETA':

Ecologico, pratico, esteticamente gradevole.

DOSI PER:

Tante violette

Una ricetta un po’ diversa dal solito per streghette e stregoni che fanno un uso abituale di erbe o spezie per infusi, cosmetici e rimedi naturali. Non è commestibile, ma decisamente utile… e poi trovo che sia stimolante riciclare materiali in maniera creativa! La mia casa è una sorta di erboristeria casalinga perennemente invasa da foglie, fiori e radici essiccate che non so mai dove conservare. I vasi di vetro non mi mancano mai, ma sono trasparenti e questo non va bene perché la luce degraderebbe le proprietà delle erbe nell’arco di due settimane. Come fare allora? Ecco una piccola idea che potrete replicare senza troppi sforzi!! Siccome ora è tempo di Violette , è a loro che dedico questo esperimento!

Viola odorata

250 g

Primer

1

Smalto opaco color lilla

1

Vernice trasparente

1

Vernice lavagna di colore nero

1

Pennelli

1 piccolo e 1 medio

Barattolo di vetro

1

1
2
3
4
5
6

Procedimento

Cominciate con il Primer, un fondo bianco che consentirà allo smalto colorato di aderire alla liscia superficie del vetro. Va bene una marca qualsiasi. Seguite le istruzioni indicate sulla confezione. Applicatelo uniformemente su tutta la superficie del barattolo, incluso il coperchio. Attendete che asciughi (affidatevi ai tempi indicati sulla confezione). Nel frattempo lavate accuratamente il pennello; in genere io preferisco utilizzare prodotti all’acqua e in tal caso è sufficiente sciacquare il pennello sotto l’acqua corrente.

Adesso lo smalto colorato. In casa avevo un avanzo di smalto opaco di colore viola melanzana che ho schiarito con un po’ di bianco per ottenere un lilla chiaro. Applicate una prima mano di smalto, lasciate asciugare per almeno un paio d’ore (anche in questo caso i tempi di asciugatura sono indicati nella confezione) e poi date una seconda mano di colore. Lavate sempre il pennello dopo ogni mano.

Siccome lo smalto da me adoperato era opaco e ruvido, ho preferito renderlo più liscio e piacevole al tatto applicando una mano di vernice trasparente; quest’ultima ha anche la funzione di proteggere lo smalto da eventuali graffi.

E adesso il tocco finale. Una volta asciugata l’ultima mano di vernice, siete pronti per creare un riquadro con la vernice lavagna. Io ho scelto di disegnare un rettangolo, ma volendo voi potrete optare per forme diverse come un cuore o un’ellisse. Una volta asciugata la vernice lavagna scrivete il nome dell’erba che avete scelto con un normale gessetto (bianco o colorato)… a mio parere questa è la parte che dà più soddisfazione!!!

Relativamente alla scelta dello smalto colorato. Io ho usato degli avanzi che avevo in casa, ma non ci sono regole. Potrete utilizzarne uno opaco, satinato o lucido, così come vi invito a variare i colori. In casa ho un mobile con degli scaffali su cui ho disposto vari contenitori di colori diversi e devo dire che l’effetto mi ha entusiasmata! Dai, su, provateci anche voi!!!!

 +39 349 3626757     info@vividisanapianta.it
 +39 349 3626757     info@vividisanapianta.it
© 2016 Vivi di sana pianta by Viviana Sorrentino. Tutti i diritti riservati.

Le proprietà e le indicazioni erboristiche delle piante sono riportate a titolo indicativo e non costituiscono alcun tipo di consulto, prescrizione o ricetta medica. vividisanapianta.it non garantisce sulla validità dei contenuti qui riportati. La vostra verifica indipendente è sempre raccomandata.