Infuso disintossicante di Fumaria

STAGIONALITA':

Estiva Invernale Primaverile

PROPRIETA':

Disintossicanti, diuretiche, dermopurificanti, antistaminiche, toniche per fegato, reni, cuore e respirazione.

DOSI PER:

1 tisana

Parente dei Papaveri, la Fumaria è una pianta officinale dalle grandi virtù molto nota agli erboristi sin dall’antichità. Il nome ‘Fumaria’ deriverebbe dal latino ‘fumus’, ovvero ‘fumo’. Gli antichi Romani infatti, credevano che non nascesse da seme, bensì dai vapori della terra. Davvero preziose le sue proprietà: depurativa e disintossicante, digestiva, ipotensiva, antinfiammatoria, emolliente, antispasmodica, antistaminica, stimolante della respirazione, della circolazione ed efficace per un corretto funzionamento di intestino, fegato e reni. Non so se vi ho convinto, ma intanto io me la bevo! Ecco qui di seguito come preparare il suo infuso. Ricordate che potete assumere due tazze al giorno di questa tisana per una durata massima di 7-10 giorni al mese.

Fumaria

20 g di foglie, fusti e fiori freschi

Acqua

200 ml

Miele (facoltativo)

1 cucchiaino

1
2
3

Procedimento

Raccogliete un bel po’ di Fumaria in luoghi lontani da fonti di inquinamento. Pesate la parte che vi serve per l’infuso (20 g di pianta fresca, 10 g di essiccata) e mettete il resto in frigorifero o ad essiccare in luogo asciutto e ben areato.

Mettete l’acqua sul fuoco e portatela a bollore. Spegnete, aspettate un paio di minuti e nel frattempo tritate finemente foglie, fiori e fusti di Fumaria.

Versate il trito di erbe nel pentolino, mescolate, e infine coprite lasciando riposare l’infuso per 15 minuti.

Passato il tempo necessario, filtrate il composto strizzando bene il trito di erbe per non perdere nemmeno un goccio dei suoi innumerevoli principi benefici. Volendo addolcite con un cucchiaino di miele.

Potete bere sino a due tazze di questo infuso al giorno, per un periodo massimo di 7-10 giorni al mese. Si tratta di una pianta officinale, non si escludono sensibilità individuali ai suoi principi; in caso di effetti collaterali o qualsivoglia disturbo, sospendere immediatamente la sua assunzione.

 +39 349 3626757     info@vividisanapianta.it
 +39 349 3626757     info@vividisanapianta.it
© 2016 Vivi di sana pianta by Viviana Sorrentino. Tutti i diritti riservati.

Le proprietà e le indicazioni erboristiche delle piante sono riportate a titolo indicativo e non costituiscono alcun tipo di consulto, prescrizione o ricetta medica. vividisanapianta.it non garantisce sulla validità dei contenuti qui riportati. La vostra verifica indipendente è sempre raccomandata.