Parente dei Papaveri, la Fumaria è una pianta officinale dalle grandi virtù molto nota agli erboristi sin dall’antichità. Il nome ‘Fumaria’ deriverebbe dal latino ‘fumus’, ovvero ‘fumo’. Gli antichi Romani infatti, credevano che non nascesse da seme, bensì dai vapori della terra. Davvero preziose le sue proprietà: depurativa e disintossicante, digestiva, ipotensiva, antinfiammatoria, emolliente, antispasmodica, antistaminica, stimolante della respirazione, della circolazione ed efficace per un corretto funzionamento di intestino, fegato e reni. Non so se vi ho convinto, ma intanto io me la bevo! Ecco qui di seguito come preparare il suo infuso. Ricordate che potete assumere due tazze al giorno di questa tisana per una durata massima di 7-10 giorni al mese.