Pancake al profumo di Viole

STAGIONALITA':

Primaverile

PROPRIETA':

Profuma di Primavera

DOSI PER:

2 persone

E’ arrivata la Primavera e con lei le Violette (Viola odorata) . Simboleggiano modestia e pudore nel linguaggio dei fiori, eppure il loro profumo è intenso, seducente, travolgente e ipnotico. La prima moglie di Napoleone, Josephine Beauharnais, adorava questi fiori e li volle ricamati sul suo abito da sposa. Anche Napoleone amava le Viole, tant’è che le donò alla sua amante, Maria Walewska, con una lettera: “Maria, mia dolce, accetta questo mazzolino di violette che possa diventare un misterioso legame fra noi, un vincolo segreto in mezzo alla folla che ci circonda. Esposti agli sguardi altrui potremo così capirci: quando porrò la mano sul cuore saprai che esso è ricolmo di te e per rispondere tu premerai al seno i tuoi fiori. Amami, mia dolce Maria, e che la tua mano non si stacchi mai da queste violette”… Che romanticone Napoleone! Pensate che Maria avrebbe gradito in dono anche un cesto di Pancakes alle Viole aromatizzati alla Vaniglia? Il tutto guarnito con miele di Tiglio, petali di Violette e granella di Mandorle? Io dico di sì!!!!!

Viola odorata

50-70 fiori

Farina di tipo

65 g

Farina di Farro integrale

60 g

Latte intero

100 ml

Zucchero a velo

8-10 g

uovo

1

Lievito in polvere

5 g

Burro

15 g

Miele di Tiglio (o Acacia)

2 cucchiai

Acqua

qb

Mandorle sgusciate

10-12

Vaniglia

1/2 stecca

1
2
3
4
5
6

Procedimento

Fate fondere a bagnomaria il burro e mescolatelo insieme al tuorlo d’uovo e al latte. Unitevi mezza stecca di Vaniglia (raschiate i semini contenuti all’interno del baccello con un coltello). Pesate e setacciate le farine insieme al lievito e aggiungetele al composto. A parte, montate l’albume con lo zucchero (senza che risulti troppo fermo) e incorporatelo nel recipiente con gli ingredienti mescolando delicatamente dal basso verso l’alto. Lasciate riposare il tutto per una mezzora.

Nel frattempo pestate le mandorle sgusciate in un mortaio (oppure tritatele su un tagliere). Non riducetele in polvere, ma pestate quanto basta per ottenere una granella.

Prendete due cucchiai di miele fluido e delicato (Tiglio o Acacia per esempio) e unitevi i petali (solo la parte viola) di una ventina di fiori di Viola odorata. Mescolate abbastanza energicamente con un cucchiaio; noterete che con l’attrito i petali tenderanno a sfaldarsi e a trasferire un po’ del loro magico aroma al miele. Ora diluite lievemente il miele con un cucchiaio di acqua (se non basta, anche di più) in modo da ottenere una consistenza simile a quella dello sciroppo d’acero.

Imburrate lievemente una padella antiaderente e scaldatela sul fuoco tenendo la fiamma quasi al minimo. Una volta in temperatura, versate un mestolo scarso di composto senza mescolare, lasciate che il composto si allarghi da solo, al massimo ondeggiate lievemente la padella per ottenere una forma più rotonda. Disponete sulla superficie del Pancake in cottura qualche fiore di viola per decorare. Fate cuocere il Pancake su un lato per qualche minuto, poi sull’altro lato per qualche minuto ancora. Ripetete questo procedimento fino ad esaurimento dell’impasto, dovreste ottenere 5-6 Pancakes.

A questo punto disponete il Pancake sul piatto, distribuitegli sopra un po’ del miele alle Viole che avete preparato, la granella di mandorle e decorate a piacere con i fiori.

 +39 349 3626757     info@vividisanapianta.it
 +39 349 3626757     info@vividisanapianta.it
© 2016 Vivi di sana pianta by Viviana Sorrentino. Tutti i diritti riservati.

Le proprietà e le indicazioni erboristiche delle piante sono riportate a titolo indicativo e non costituiscono alcun tipo di consulto, prescrizione o ricetta medica. vividisanapianta.it non garantisce sulla validità dei contenuti qui riportati. La vostra verifica indipendente è sempre raccomandata.