Salsa ai fiori di Tarassaco

STAGIONALITA':

Primaverile

PROPRIETA':

Tossifughe

DOSI PER:

10 persone

Ho assaggiato per la prima volta una salsa al Tarassaco in Francia, ad un corso intensivo sulle erbe tenuto da Françoins Couplan, etnobotanico di fama mondiale che stimo moltissimo (http://www.couplan.com/). L’ho trovata magica. Purtroppo non ho assistito alla sua preparazione, ma François mi ha fornito qualche preziosa indicazione per riprodurla. Ed eccomi qui a condividere con voi il risultato che, devo dire, mi ha fatto emozionare. La salsa deve essere consumata tiepida, abbinata a biscotti al burro o ad una torta di mele. Il procedimento è lento e richiede diversi passaggi con alcune pause, necessarie per catturare l’aroma di polline caratteristico di questo fiore. Una vera alchimia…

Tarassaco

60 g fiori privati delle parti verdi

Succo di mela con polpa

200 ml

Acqua

400 ml

Zucchero

100 g

Limone succo

1/4 di limone

Maizena

qb

1
2
3

Procedimento

Pulite i fiori del Tarassaco freschissimi eliminando le parti verdi. Armatevi di pazienza, è un lavoro molto “slow”, ma è necessario per evitare che la salsa assuma dei toni amari. Pesate i fiori e verificate di averne 60 g. Poi dividete i fiori in 3 parti.

In un pentolino mettete il succo di mela, l’acqua, lo zucchero e la prima parte dei fiori. Cuocete con il coperchio e fate bollire per 10 minuti, rimestando di tanto in tanto.

Spegnete il fuoco e aggiungete la seconda parte, mescolate bene e rimettete il coperchio. Lasciate riposare altri 10 minuti.

Alzate il coperchio e aggiungete i fiori restanti. Mescolate bene, e coprite lasciando riposare altri 15 minuti.

Aggiungete il succo di limone e frullate grossolanamente per 30 secondi con un mixer. Lasciate riposare altri 10 minuti, poi filtrate con un colino a maglia fine strizzando bene i fiori.

Rimettete il liquido sul fuoco e aggiungete poco alla volta la maizena, fino a raggiungere la consistenza di una salsa.

Servite la salsa tiepida, abbinata a biscotti al burro o ad una torta di mele.

 +39 349 3626757     info@vividisanapianta.it
 +39 349 3626757     info@vividisanapianta.it
© 2016 Vivi di sana pianta by Viviana Sorrentino. Tutti i diritti riservati.

Le proprietà e le indicazioni erboristiche delle piante sono riportate a titolo indicativo e non costituiscono alcun tipo di consulto, prescrizione o ricetta medica. vividisanapianta.it non garantisce sulla validità dei contenuti qui riportati. La vostra verifica indipendente è sempre raccomandata.