STAGIONALITA': |
Estiva Primaverile |
PROPRIETA': |
Diuretica, espettorante |
DOSI PER: |
6 persone |
Oggi ho voluto sperimentare un nuovo accostamento di erbe, la Pastinaca con l’Edera Terrestre. Dolce e delicata la prima, pungente e aromatica la seconda. L’Edera Terrestre ha un sapore che ricorda vagamente un formaggio, dunque ho abbinato una ricotta di latte di pecora. Il risultato mi ha soddisfatta e quindi eccomi qui a condividere con voi una ricetta semplice e gustosa.
Pastinaca |
---|
30 foglie |
Edera Terrestre |
---|
una manciata di foglie |
Ricotta di pecora |
---|
150 g |
Uova |
---|
2 |
Cipolla |
---|
mezza |
Pasta sfoglia pronta |
---|
1 rotolo |
Sale |
---|
qb |
Pepe |
---|
qb |
Portate a bollore dell’acqua leggermente salata in una pentola capiente. Sbollentate le foglie di Pastinaca per 5 minuti. Strizzatele e sminuzzatele con un coltello. |
Tagliate finemente la cipolla. Fate un soffritto in una padella e poi unite la Pastinaca sbollentata. Fate insaporire per un paio di minuti, spegnete il fuoco, e lasciate raffreddare. |
A parte, in una ciotola, mettete la ricotta e le uova. Tritate molto finemente le foglie di Edera Terrestre e unitele al composto. Aggiungete la Pastinaca cotta con la cipolla, poi rimestate. |
In una teglia per torte, adagiate la sfoglia, bucate il fondo con una forchetta in più punti, e farcite con il ripieno. |
Infornate a 200 °C per 15 minuti, poi a 180 °C per altri 20-25 minuti. Controllate che sia dorata e poi spegnete il forno lasciando il tortino ancora per 5-10 minuti. Vi consiglio di consumarla tiepida perché a quella temperatura la sfoglia rimane più friabile. |