Alchechengi ricoperti di cioccolato fondente

STAGIONALITA':

Autunnale

PROPRIETA':

Vitaminizzante, remineralizzante, diuretico, lassativo.

DOSI PER:

4 persone

L’altro giorno mi sono recata nei pressi di in un bosco che frequento abitualmente. Mentre mi avvicinavo ad un castagno in cerca dei suoi frutti, una fila di lanterne cinesi in miniatura si è materializzata davanti ai miei occhi. A stento ho trattenuto un urlo di esultanza. Non potevo crederci, è da molto tempo che cercavo delle piante spontanee di Alchechengi (Physalis alkekengi)! A differenza dei frutti coltivati che colorano spesso i banchi delle pasticcerie di un arancione sbiadito, gli Alchechengi spontanei sono più piccoli e tendenti al rosso vivo. Le bacche sono nascoste dentro a delicati calici rossi; coglierli con le mani è emozionante, quasi come se la natura vi porgesse un piccolo regalo… impossibile non rimanerne incantati. La bacca è talmente liscia, rotonda, e perfetta che quasi spiace addentarla… ma tranquilli, il senso di colpa svanisce in pochi secondi, soprattutto se, come me, andate matti per la frutta con il cioccolato fuso:) Ed è così che li ho mangiati appena rientrata a casa, poi nuovamente poche ore dopo a casa di amici, e poi ancora per altri due giorni. Era da tanto tempo che non abusavo così tanto di cioccolato… Maledetti Alchechengi! Fortuna che sono ricchissimi di vitamina C…

Alchechengi (frutti)

40

Cioccolato fondente (tavoletta)

100 g

Burro

8 g

Acqua

4 cucchiai

1
2
3
4
5
6

Procedimento

Disponete la tavoletta di cioccolato su un tagliere e tagliatela a pezzi con un coltello. Questo vi permetterà di sciogliere più agevolmente il cioccolato a bagnomaria.

Versate il cioccolato tritato in un pentolino a bagnomaria e aggiungete il burro. Accendete il fuoco e quando il cioccolato inizierà a sciogliersi mescolate con un cucchiaio. Aggiungete un poco di acqua per rendere il composto più fluido.

Aprite i calici di alchechengi per scoprire le bacche. Tirate le “foglie” del calice all’indietro e immergete le bacche nel cioccolato fuso. Potreste lasciare raffreddare e indurire il cioccolato, ma personalmente trovo che gli Alchechengi avvolti dal cioccolato fuso e tiepido siano irresistibili…. meglio metterli subito in bocca!

Se avete amici a cena e siete attrezzati con uno di quei set per la fonduta di cioccolato siete fortunati. Sedetevi al tavolo e godetevi questi cioccolatini alternativi immergendo a turno i frutti carnosi e invitanti, sono sicura che farete un figurone!

 +39 349 3626757     info@vividisanapianta.it
 +39 349 3626757     info@vividisanapianta.it
© 2016 Vivi di sana pianta by Viviana Sorrentino. Tutti i diritti riservati.

Le proprietà e le indicazioni erboristiche delle piante sono riportate a titolo indicativo e non costituiscono alcun tipo di consulto, prescrizione o ricetta medica. vividisanapianta.it non garantisce sulla validità dei contenuti qui riportati. La vostra verifica indipendente è sempre raccomandata.