Bevanda rinfrescante alla Lavanda

STAGIONALITA':

Estiva

PROPRIETA':

Rinfrescante, antispasmodica, digestiva.

DOSI PER:

20 persone

La Lavanda è l’essenza astrale del segno dell’Ariete: tende ad addolcirne il carattere impulsivo e irruente, e quindi ad eliminare i contrasti e allontanare i pericoli. Crea intorno al soggetto un’aura dolcemente luminosa, attraendo energie esterne favorevoli. Io sono un Ariete, ed è forse per questa ragione amo utilizzare la Lavanda in tutti i modi possibili. Il delicato colore dei fiori di questa pianta sacra ai Romani, irradia serenità e freschezza. Il suo aroma annusato o, ancora meglio, assaporato, ha il potere di rinfrancare lo spirito. Dunque eccovi una ricetta semplice per gustare a pieno le virtù di questa preziosa pianta. Una bevanda rinfrescante e rigenerante che ben si adatta alle torride giornate estive. Per realizzarla dovrete preparare uno sciroppo che potrete conservare per diversi mesi in frigorifero, o sottovuoto in un barattolo sistemato in cantina. Lo sciroppo, oltre che aggiunto all’acqua per una bevanda, può essere utilizzato per aromatizzare un gelato al fior di latte o la panna cotta.

Lavanda

40 rametti fioriti

Acqua naturale per lo sciroppo

700 ml

Zucchero

350 g

Miele di acacia

2 cucchiai

Acido citrico

10 g

Acqua gassata per la bevanda

qb

1
2
3

Procedimento

Estraete i fiori di lavanda dai rametti e metteteli da parte.

Versate l’acqua in un pentolino e portate a bollore. Attendete un paio di minuti e poi versate i fiori di lavanda. Mescolate, coprite con un coperchio, e lasciate in infusione per 10 minuti mescolando 2 o 3 volte.

Filtrate e dividete in due parti l’infuso. Tenete una metà da parte e versate nuovamente l’altra metà nel pentolino. Mettete sul fuoco e aggiungete lo zucchero. Portate a bollore il composto mescolando continuamente, in modo da agevolare lo scioglimento dello zucchero. Poi spegnete il fuoco.

Aggiungete l’acido citrico e il miele, e attendete che il composto si raffreddi. A questo punto unite l’altra parte dell’infuso che avevate messo da parte. Mescolate e imbottigliate. Non è necessario sterilizzare il contenitore se conservate lo sciroppo in frigorifero.

A questo punto versate 4 cucchiai di sciroppo in un bicchiere e diluite con acqua gassata fredda. Consumata fredda, questa bevanda è piacevolmente dissetante.

 +39 349 3626757     info@vividisanapianta.it
 +39 349 3626757     info@vividisanapianta.it
© 2016 Vivi di sana pianta by Viviana Sorrentino. Tutti i diritti riservati.

Le proprietà e le indicazioni erboristiche delle piante sono riportate a titolo indicativo e non costituiscono alcun tipo di consulto, prescrizione o ricetta medica. vividisanapianta.it non garantisce sulla validità dei contenuti qui riportati. La vostra verifica indipendente è sempre raccomandata.