Biscotti con marmellata di Biancospino

STAGIONALITA':

Autunnale

PROPRIETA':

Tonico del cuore e dell'umore

DOSI PER:

15 biscotti

Ogni tanto capitano delle giornate in cui ti senti un po’ giù, senza motivo. Oggi è una di quelle giornate per me. Una passeggiata in mezzo alla natura, un bicchiere di vino rosso e un buon piatto cucinato con amore, di solito mi bastano per allontanare queste sensazioni… Ma oggi ho avuto un’ispirazione. Mi è venuta voglia di qualcosa di avvolgente, di caldo e affettuoso… ho pensato al profumo dei biscotti appena sfornati, e mi è venuto in mente anche il Biancospino. Giusto ieri ho colto un po’ di bacche rosse e carnose… Secondo i Celti il biancospino rappresenta l’amore, la fertilità, il cuore, la protezione, il rilascio dell’energia bloccata e la preparazione alla crescita spirituale… E’ deciso: biscotti con marmellata di bacche di Biancospino per allontanare la tristezza e sentirmi protetta. Inutile dirlo…. ha funzionato alla grande!

Biancospino (marmellata con le bacche)

Marmellata di Biancospino

50 g

Farina di tipo 2 (biologica)

50 g

Farina di farro integrale (biologica)

50 g

Farina di grano saraceno

1 cucchiaio

Zucchero di canna Mascarene

40 g

Tuorlo d'uovo

1

Vanillina

1 pizzico

Vaniglia

1/2 bacca

Burro

50 g

1
2
3

Procedimento

Con una frusta, sbattete il tuorlo con lo zucchero e il burro ammorbidito fino a quando il composto non risulterà cremoso.

Aggiungete le farine setacciate, la vanillina e lo zucchero. Poi unite la vaniglia: aiutandovi con un coltello, incidete a metà la bacca e raschiatene i semi (è questa la parte che vi serve).

Impastate a mano tutti gli ingredienti e fate riposare il composto in frigorifero per mezzora.

Tirate fuori il composto dal frigo e fate delle palline grandi quanto una noce. Appiattite un po’ la pallina (1 cm di spessore), e con un dito fate una leggera pressione al centro in modo da ricavare una fossetta dove metterete un poco di marmellata di Biancospino (a freddo, dopo che i biscotti saranno cotti). Poi adagiate i biscotti ancora crudi in una teglia, sopra un foglio di carta da forno.

Mentre scaldate il forno a 160-170°C, posizionate la teglia in frigorifero per mezzora. Poi infornate e cuocete per circa 20 minuti, fino a quando i biscotti non risulteranno leggermente dorati. Fate intiepidire e poi farcite ogni biscotto con un cucchiaino di marmellata di bacche di Biancospino. Serviti tiepidi sono da urlo questi biscotti! Volendo, potete sostituire la marmellata di Biancospino con altre marmellate di vostro gradimento.

 +39 349 3626757     info@vividisanapianta.it
 +39 349 3626757     info@vividisanapianta.it
© 2016 Vivi di sana pianta by Viviana Sorrentino. Tutti i diritti riservati.

Le proprietà e le indicazioni erboristiche delle piante sono riportate a titolo indicativo e non costituiscono alcun tipo di consulto, prescrizione o ricetta medica. vividisanapianta.it non garantisce sulla validità dei contenuti qui riportati. La vostra verifica indipendente è sempre raccomandata.