Bocconcini sfiziosi di Farinello con Portulaca

STAGIONALITA':

Estiva

PROPRIETA':

Vitaminizzanti, remineralizzanti, diuretiche.

DOSI PER:

4 persone (70-80 bocconcini)

Bocconcini semplici e sfiziosi. Rapidi da preparare, fin troppo rapidi da gustare:) E’ venuta così, usando i pochi ingredienti della mia dispensa, con spontaneità ed improvvisazione, come piace a me! Che goduria quando tutto torna! Patate vecchie, rosse e pastose, poi uno spinacio selvatico di stagione, il Farinello, con il suo gusto un po’ salato e di carattere, condito con della Portulaca fresca e croccante. Poi i tocchi improvvisati: trito di pistacchi e pecorino sardo. Uovo di cascina per consolidare il tutto, e infine… un pizzico di sale, uno di pepe nero e un altro ancora di noce moscata. Ecco, ancora un attimo di pazienza! I bocconcini sono quasi pronti, e il mio palato sbrodoloso pure:)

Spinacio Farinello

50 g

Portulaca

70-80 foglie

Patate rosse vecchie

450 g

Uovo

1

Pistacchi tritati

2 cucchiai

Pecorino sardo

2 cucchiai

Pepe nero

qb

Noce moscata

1 pizzico

Sale

qb

Olio di Arachidi per friggere

500-750 ml

1
2
3
4
5
6
7
8
9

Procedimento

Lavate le patate con la buccia e mettetele a lessare in un pentolino con abbondante acqua.

Nel frattempo preparate il Farinello. Privatelo dei gambi e tenete da parte solo le foglie che poi dovete tritare finemente.

Quando le patate sono cotte, privatele della buccia e schiacciatele in un recipiente aiutandovi con una forchetta. Aggiungete un uovo intero e mescolate bene il tutto.

Unite il trito di foglie di Farinello e mescolate nuovamente. Poi il trito di pistacchi (in alternativa potete usare le mandorle o le nocciole) e il pecorino grattugiato. Mescolate di nuovo il composto.

Aggiungete un pizzico di noce moscata, del pepe nero e aggiustate di sale. Mescolate ancora una volta il composto.

Formate tante piccole palline con le mani (delle dimensioni di una noce) e adagiatele su un piatto o un vassoio. Ponete il piatto in frigorifero per una decina di minuti.

Nel frattempo, in una padella fate scaldare abbondante olio per friggere. Di solito io uso l’olio di arachidi che tiene bene le alte temperature.

Ora friggete i bocconcini per qualche minuto, sino a quando non risulteranno dorati. Lasciateli scolare su della carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso e salate un poco in superficie.

Prendete tanti stuzzicandenti quanti sono i bocconcini. Infilate una foglia di Portulaca per ciscuno stuzzicadenti e poi un bocconcino. Il contrasto del morbido bocconcino con il sapore fresco e la consistenza croccante della Portulaca vi lascerà piacevolmente sorpresi! E ora addentate in un sol boccone! Ripetere l’operazione sino ad esaurimento:)

 +39 349 3626757     info@vividisanapianta.it
 +39 349 3626757     info@vividisanapianta.it
© 2016 Vivi di sana pianta by Viviana Sorrentino. Tutti i diritti riservati.

Le proprietà e le indicazioni erboristiche delle piante sono riportate a titolo indicativo e non costituiscono alcun tipo di consulto, prescrizione o ricetta medica. vividisanapianta.it non garantisce sulla validità dei contenuti qui riportati. La vostra verifica indipendente è sempre raccomandata.