Brut e Bun alle Rose

STAGIONALITA':

Estiva Invernale Primaverile Autunnale

PROPRIETA':

Una coccola per le giornate uggiose

DOSI PER:

20-30 biscotti

Prendi una giornata uggiosa come quella di oggi, in cui la città è un arcobaleno di sfumature grigie un po’ deprimenti… una nota di malinconica pigrizia fa capolino nel tuo stato d’animo, la senti? Ecco, ora prendi il mortaio, versaci delle Nocciole Piemontesi, di quelle ‘dolci e gentili’ che crescono favolose sulle nostre colline. Poi crea una neve di albumi, spargi un velo di zucchero, qualche seme di vaniglia e concludi con una spolverata di petali di Rosa profumatissimi. Accarezza gli ingredienti con cura, infine forma tanti dolcetti e attendi pazientemente che la magia si compia. L’aroma di nocciole tostate si diffonde nell’ambiente. Lo senti? Segno che la formula sta funzionando. Spegni il forno e attendi che i Brut e Bun intiepidiscano. Nell’attesa prepara un’infuso di Rose selvatiche con una manciata di petali o boccioli. Trova un posto comodo, magari di fronte a te le pagine di un libro appassionante; metti in bocca un dolcetto, mastica lentamente e ascolta la magia farsi strada nel palato, poi bevi un sorso di infuso per renderla ancora più potente. E ora? Sarei proprio curiosa di sapere come ti senti ora:)))

Rosa damascena (petali secchi)

4 cucchiai

Nocciole

100 g

Zucchero

90 g

Albume d'uovo

60 g

Vaniglia

1/2 stecca

1
2
3
4
5
6
7
8
9

Procedimento

Preriscaldate il forno a 150°C. Pesate le nocciole e tritatele grossolanamente con un mortaio. Più i frammenti saranno grossolani e irregolari, più i vostri dolcetti risulteranno ‘Brut’ e quindi ‘Bun! Sminuzzate finemente i petali di rosa.

Ora montate a neve ferma gli albumi. Successivamente incorporatevi delicatamente lo zucchero (meglio se a grana fine o a velo), le nocciole tritate, i semi di vaniglia e i petali. Mescolate bene.

Fate cuocere il composto a bagno maria per circa 15 minuti continuando a mescolare delicatamente. Quando risulterà imbrunito e più compatto (ma ancora sufficientemente morbido da essere lavorato) potrete spegnere il fuoco.

Ora, finché il composto è ancora caldo, formate i biscotti su una teglia ricoperta di carta forno: un cucchiaino di composto sarà sufficiente per ogni dolcetto.

Infornate e cuocete per una ventina di minuti, sino a quando i Brut e Bun non saranno cresciuti in volume e dorati in superficie. Se riuscirete a trattenervi dal mangiarli tutti in un pomeriggio, una volta raffreddati potrete conservarli tranquillamente in un barattolo di vetro o in una scatola di latta.

PS: se volete fare una piccola magia, serviteli accompagnandoli con un infuso di Rose profumate, vedrete che goduria!!!!

 +39 349 3626757     info@vividisanapianta.it
 +39 349 3626757     info@vividisanapianta.it
© 2016 Vivi di sana pianta by Viviana Sorrentino. Tutti i diritti riservati.

Le proprietà e le indicazioni erboristiche delle piante sono riportate a titolo indicativo e non costituiscono alcun tipo di consulto, prescrizione o ricetta medica. vividisanapianta.it non garantisce sulla validità dei contenuti qui riportati. La vostra verifica indipendente è sempre raccomandata.