Confetti di fiori di Acacia

STAGIONALITA':

Primaverile

PROPRIETA':

Dolci e profumati

DOSI PER:

1 vasetto

Un confetto floreale talmente “confettoso” che spiace quasi mangiarlo! Una ricetta semplicissima o meglio, un gioco da fare con i vostri bambini o con adulti affetti da sindrome di Peter Pan (per fortuna siamo in tanti!!!). Fiori canditi che nonni o genitori possono custodire nel mobiletto delle caramelle, decisamente più sani di una caramella industriale non credete? I fiori di Acacia sono perfetti per questa ricetta, ma volendo potete usare altri fiori commestibili, purché siano sufficientemente carnosi e profumati. Una volta asciugati (1-2 giorni), i confetti si conservano per oltre un mese in barattolo di vetro. Oggi è sabato, cosa aspettate ad andare a coglier fiori?

Acacia

50 fiori

Uovo (albume)

1

Zucchero bianco a grana fine

50-100 g

1
2
3
4
5
6

Procedimento

Scegliete fiori di Acacia un po’ aperti e un po’ chiusi, freschissimi. Versate l’albume di un uovo in una scodella e sbattetelo leggermente con una forchetta ma senza farlo schiumare troppo.

Versate i fiori nell’albume e mescolate delicatamente. Sempre con la forchetta, raccogliete il primo fiore e lasciate colare per qualche secondo l’albume in eccesso.

A questo punto prendete il fiore in mano tenendolo per un’estremità e spolveratelo di zucchero (a grana fine mi raccomando) rigirandolo spesso per ricoprire bene tutte le sue parti. Poi adagiate il fiore su un piatto o un vassoio e ripetete l’operazione con tutti gli altri fiori.

Quando avrete terminato di candire i fiori, spolverate ancora la loro superficie con un po’ di zucchero ed infine lasciate asciugare per un paio di giorni. Una volta asciutti, i fiori possono essere conservati in un barattolo di vetro, utilizzati per guarnire dolci o semplicemente mangiati come caramelline. Vedrete che i vostri bimbi ne andranno matti!

 +39 349 3626757     info@vividisanapianta.it
 +39 349 3626757     info@vividisanapianta.it
© 2016 Vivi di sana pianta by Viviana Sorrentino. Tutti i diritti riservati.

Le proprietà e le indicazioni erboristiche delle piante sono riportate a titolo indicativo e non costituiscono alcun tipo di consulto, prescrizione o ricetta medica. vividisanapianta.it non garantisce sulla validità dei contenuti qui riportati. La vostra verifica indipendente è sempre raccomandata.