Estratto di Cerfoglio dei Boschi, Sedano e Agrumi

STAGIONALITA':

Invernale Primaverile

PROPRIETA':

Diuretiche, vitaminizzanti, disintossicanti, coleretiche, depurative, disinfettanti, digestive, stimolanti.

DOSI PER:

2 persone

La primavera è alle porte e l’organismo ha bisogno di risvegliarsi, di attivarsi con allegria. Serve un po’ di freschezza, acqua in abbondanza, sali minerali e vitamine. Tutti naturali, ovviamente. Arance e Mandarini colti direttamente dall’albero di mia zia, succosi che più succosi non si può… e poi Cerfoglio dei boschi, combinato con un suo parente coltivato: il Sedano. Ecco il mix portentoso di oggi. Un esercito pronto a fare le pulizie di fine stagione. Profumo di agrumi e anice nell’aria. Meraviglia. Monto l’estrattore manuale tanto atteso, pulisco e taglio gli ingredienti. Con cosa si comincia? Prima il Mandarino e l’Arancia amara, è deciso. Un familiare succo color arancio comincia a sgorgare dall’estrattore mentre Riccardo, il mio complice di raccolte selvatiche, gira la manovella (lascio a lui il lavoro duro). Ora un succo verde che guarisce solo a guardarlo fa la sua comparsa: anche le essenze di Sedano e Cerfoglio sono state estratte. Ancora aroma di anice nell’aria, più qualcosa di fresco e stuzzicante che fatico a descrivere. L’elisir di fine inverno continua la sua uscita, abbiamo quasi finito. Gli ingredienti scelti hanno un’azione antisettica, mineralizzante, sedativa, antitumorale, antiossidante e digestiva. Grazie a loro il colesterolo si abbassa, la pelle e la circolazione sanguigna migliorano, il nostro sistema immunitario ringrazia. Puliamo tutto e ci prepariamo all’assaggio. Una mescolata, un’annusatina, un cin, e via con il primo sorso! A parte il fatto che abbiamo la lingua tutta verde e possiamo giocare a ‘linguacce’ (che male non fa mai), il sapore di questo intruglio è fantastico ed è… salato! Merito dell’alto contenuto di sali minerali, ovvio!

Cerfoglio

30 g (pianta intera)

Mandarino sbucciato

350 g

Arancia sbucciata

300 g

Sedano (pianta intera)

300 g

1
2
3
4
5
6

Procedimento

Mondate bene il Sedano e il Cerfoglio. Usate tranquillamente tutta la pianta (radici escluse). Poi sbucciate le Arance e i Mandarini e riduceteli in spicchi. Pesate tutti gli ingredienti.

Montate l’estrattore di succo (se ne avete uno di quelli manuali come il mio).

Tritate grossolanamente il Sedano e il Cerfoglio. Poi cominciate a mettere gli ingredienti nell’estrattore a partire dagli spicchi di Mandarino e Arancia (tenetene qualcuno da parte per la fine). A seguire il Sedano, il Cerfoglio, e infine gli ultimi spicchi di agrumi che avete tenuto da parte, per recuperare tutti i rimasugli ancora intrappolati all’interno del meccanismo di estrazione.

Pulite bene l’estrattore, questa operazione è molto più facile subito dopo l’estrazione e garantisce una lunga vita ai filtri che tenderebbero altrimenti a intasarsi.

Ora mescolate l’estratto, versatelo in due bicchieri. Fate ‘cin’ e poi GluGluGluGlu… non è buonissimo?! Ora potete giocare a ‘linguacce’. Vince quello con la lingua più lunga e verde:) Scherzi a parte, questo semplice giochetto può essere un modo per convincere i bimbi a bere un estratto benefico al posto di un succo di frutta industriale, pensateci!

 +39 349 3626757     info@vividisanapianta.it
 +39 349 3626757     info@vividisanapianta.it
© 2016 Vivi di sana pianta by Viviana Sorrentino. Tutti i diritti riservati.

Le proprietà e le indicazioni erboristiche delle piante sono riportate a titolo indicativo e non costituiscono alcun tipo di consulto, prescrizione o ricetta medica. vividisanapianta.it non garantisce sulla validità dei contenuti qui riportati. La vostra verifica indipendente è sempre raccomandata.