Flan di Trombette con Menta ed Edera Terrestre

STAGIONALITA':

Estiva Primaverile

PROPRIETA':

Diuretiche, rinfrescanti.

DOSI PER:

8-10 flan

Suonano le trombe! Anzi, le trombette, in sinfonia con cipollotti, besciamella e un leggero rintocco di Menta e Edera Terrestre. Ecco a voi la ricetta di un flan soffice, anzi, vellutato, pronto a sciogliersi delicatamente nel vostro palato lasciandovi una piacevole sensazione di freschezza… Allora? Cosa aspettate? Mettetevi al lavoro cheffine e cheffoni!

Edera Terrestre

20 foglie

Menta

30 foglie

Zucchini trombetta

600 g

Cipollotti interi

100 g

Olio extravergine di oliva

3 cucchiai

Burro

50 g

Latte

450 ml

Farina di Tipo 0

45 g

Uova

2

Sale

qb

Noce moscata

qb

1
2
3
4
5
6
7
8
9

Procedimento

Cominciate tagliando a rondelle le zucchine trombette e i cipollotti (incluse le foglie verdi).

In una pentola scaldate un po’ di olio, poi versate i cipollotti e fateli soffriggere per un paio di minuti. Mescolate bene, poi aggiungete le zucchine. Mescolate ancora, e fate cuocere per 15 minuti circa (controllate che siano ben cotte prima di spegnere il fuoco).

Nel frattempo preparate la besciamella. Fate sciogliere il burro a fuoco moderato, poi togliete il pentolino dal fornello ed incorporate poco alla volta la farina mescolando con una frusta. Rimettete il pentolino sul fuoco, fate cuocere per un paio di minuti, e aggiungete poco alla volta il latte senza smettere di mescolare per evitare la formazione di grumi. Ad un certo punto il composto inizierà ad addensarsi, fatelo bollire a fuoco moderato per qualche minuto, poi aggiustate di sale e unite un poco di noce moscata per dare quel ‘non so ché…’ Spegnete la fiamma e coprite. Preriscaldate il forno a 180 °C.

Ora tornate alle vostre zucchine. Sono pronte e ormai tiepide. Aggiungete le uova, 200 g della besciamella che avete preparato, l’Edera Terrestre tritata insieme a 20 foglie di Menta e un poco di sale; poi frullate il tutto con un frullino ad immersione.

Versate il composto nelle apposite formine da flan (silicone o ceramica). Fate cuocere a bagnomaria nel forno a 180 °C per circa mezzora.

Tritate la menta restante. Scaldate la besciamella allungandola eventualmente con poca acqua se risultasse troppo densa, in base alle vostre preferenze. Poi spegnete la fiamma e aggiungete il trito di menta. Mescolate e lasciate riposare per un paio di minuti con il coperchio.

Infine impiattate! Servite il flan con una generosa cucchiaiata di besciamella aromatizzata alla Menta e mangiate di gusto!

 +39 349 3626757     info@vividisanapianta.it
 +39 349 3626757     info@vividisanapianta.it
© 2016 Vivi di sana pianta by Viviana Sorrentino. Tutti i diritti riservati.

Le proprietà e le indicazioni erboristiche delle piante sono riportate a titolo indicativo e non costituiscono alcun tipo di consulto, prescrizione o ricetta medica. vividisanapianta.it non garantisce sulla validità dei contenuti qui riportati. La vostra verifica indipendente è sempre raccomandata.