Focaccia di patate con Caprino e Aglio Orsino

STAGIONALITA':

Invernale Primaverile

PROPRIETA':

Croccante e gustosa

DOSI PER:

4 persone

Oggi mi sono svegliata con una voglia incredibile di focaccia, di quelle rustiche, irresistibili, da farcire e mordere in pochi e grandi bocconi pieni di soddisfazione. La morbidezza dell’impasto, così speciale per la presenza della patata, poi la combinazione di due ingredienti dolci e di carattere: la robiola caprina e l’Aglio Orsino. Infine il tanto atteso ‘crunch’, quando finalmente la bocca si apre al primo assaggio, subito seguito dal secondo, il terzo e forse anche il quarto… mmmhhh…

Aglio Orsino

200 g di foglie e fiori

Origano

1 cucchiaio di foglie tritate secche

Farina di grano integrale

300 g

Farina di farro integrale

100 g

Patate lessate

200 g

Lievito di birra fresco

25 g

Acqua tiepida per l'impasto

180 ml

Olio extravergine per l'impasto

3 cucchiai

Sale

qb

Robiola caprina

200 g

1
2
3
4
5
6
7
8
9

Procedimento

Lessate 200 g di patate in abbondante acqua salata. Una volta pronte, spelatele ancora calde e passatele nello schiaccia-patate.

Mettete 180 ml di acqua tiepida in una ciotola e scioglietevi il cubetto di lievito di birra. Eventualmente aggiungete 1 cucchiaio di zucchero per favorire la lievitazione.

Prendete una ciotola capiente e versatevi le farine, le patate schiacciate, 3 cucchiai d’olio e il composto di acqua e lievito. Salate quanto basta (1 cucchiaino raso dovrebbe essere sufficiente) e impastate tutti gli ingredienti. Se l’impasto dovesse risultare troppo asciutto, aggiungete un poco di acqua; in caso contrario aggiungete un po’ di farina. La consistenza dell’impasto dovrà risultare elastica e piuttosto morbida.

Coprite il recipiente con un panno umido e ponetelo a riposare in un luogo caldo e riparato. Fate lievitare per 4 ore (potendo anche più a lungo, se volete ottenere un impasto più soffice).

Terminata la prima lievitazione, stendete l’impasto su una teglia precedentemente unta, allargandolo poco alla volta con i polpastrelli e premendo lungo tutta la superficie, in modo tale da creare delle piccole depressioni (vedi immagine 4).

A questo punto, versate 6 cucchiai di acqua e 4 cucchiai di olio, l’origano tritato e un pizzico di sale grosso in un bicchiere. Sbattete il tutto con una forchetta sino ad ottenere una miscela omogenea. Ora, distribuite uniformemente questo preparato su tutta la superficie della focaccia e lasciate lievitare per altre 3 ore (senza coprire). Questo passaggio è fondamentale per mantenere l’impasto umido durante la seconda lievitazione.

Trascorso il tempo necessario, cospargete di sale grosso la superficie della focaccia ed infornate a 200 °C (non ventilato) per 20-25 minuti. Lasciate intiepidire.

Nel frattempo mondate e tritate l’Aglio Orsino. Poi saltatelo in padella per 5 minuti al massimo, con poco olio. Aggiustate di sale.

Ricavate dalla teglia 4 porzioni di focaccia, apritele a metà e farcitele con la robiola caprina e l’Aglio Orsino. Prima di servire, consiglio di scaldare la focaccia farcita nel forno per qualche minuto. In questo modo il morbido formaggio fuso si mescolerà nel vostro palato insieme all’aroma dolce dell’Aglio dei boschi… e poi il ‘crunch’ tanto atteso della focaccia rustica e appena sfornata. Ne vale la pena, credetemi!

 +39 349 3626757     info@vividisanapianta.it
 +39 349 3626757     info@vividisanapianta.it
© 2016 Vivi di sana pianta by Viviana Sorrentino. Tutti i diritti riservati.

Le proprietà e le indicazioni erboristiche delle piante sono riportate a titolo indicativo e non costituiscono alcun tipo di consulto, prescrizione o ricetta medica. vividisanapianta.it non garantisce sulla validità dei contenuti qui riportati. La vostra verifica indipendente è sempre raccomandata.