STAGIONALITA': |
Estiva Primaverile |
PROPRIETA': |
Rinfrescante |
DOSI PER: |
4 persone |
Ancora una volta mi sono introdotta furtivamente in una cascina abbandonata per trafugare le mie rose preferite, Rose Damascene ormai inselvatichite. Si trovano in un luogo segreto che non rivelerò mai nemmeno sotto tortura:) Ma spero di farmi perdonare con questa deliziosa ricetta… Perché sono così speciali? Perché profumatissime, molto ricche di oli essenziali e dolci in bocca. Non è detto infatti che una Rosa profumata sia anche buona, spesso può essere amarognola e allora addio Gelato alle Rose. Ho arricchito questa ricetta con dello Sciroppo alle Rose preparato nei giorni scorsi, ma se non lo avete non dovete preoccuparvi, i petali, se quelli giusti, non vi deluderanno! Inoltre, se proprio volete fare le cose a modino, potete aggiungere qualche petalo di Rosa Canina… pare che i suoi petali venissero impiegati in rituali per ottenere l’amore, l’amicizia e la benevolenza del prossimo. Nel dubbio ne ho aggiunto qualcuno!
Rosa Damascena |
---|
50 g (petali) |
Rosa Canina (facoltativa) |
---|
5 g (petali) |
Panna |
---|
150 ml |
Latte intero |
---|
300 ml |
Zucchero |
---|
50 g |
Sciroppo di glucosio (facoltativo) |
---|
1 cucchiaio |
Vaniglia |
---|
1/2 stecca |
Sciroppo di Rose (facoltativo) |
---|
2 cucchiai |
Pesate i petali di Rosa Damascena e mettetene 10 g da parte. Scaldate il latte sul fuoco. Prima che raggiunga l’ebollizione spegnete e versate i petali di Rosa Canina e 40 g di petali di Damascena. Mescolate bene, coprite, e lasciate riposare per 1 ora. |
A questo punto unite al composto la panna e frullate con il frullino ad immersione. Lasciate riposare un’altra ora. |
Passato il tempo necessario aggiungete lo zucchero, lo sciroppo di glucosio, i grani di Vaniglia e, se avete deciso di usarlo, lo sciroppo di Rose. Se non avete in casa lo sciroppo di glucosio non preoccupatevi, ma sappiate che un cucchiaio nel composto contribuisce ad abbassare la temperatura di congelamento del gelato, che dunque risulterà più cremoso. |
Versate il composto nella gelatiera e azionate. Nel frattempo tritate molto finemente i 10 g di Damascena che avete messo da parte. Quando il gelato è quasi pronto, mettete qualche secondo in pausa la gelatiera e aggiungete il trito di petali. Azionate di nuovo e attendete che il gelato raggiunga la giusta consistenza. |
E ora la parte più bella… versate il contenuto in una ciotola e ponetelo nel congelatore per qualche minuto prima di consumarlo… nel frattempo leccate pala, contenitore e paletta! Fa sempre tornare un po’ bimbi, dunque male non fa! |