Dolce il suo profumo, dolce il suo sapore, dolce il suo effetto. Un infuso per distendere le tensioni esterne e interne. Le api non resistono ai suoi fiori, e nemmeno io. Maggio e giugno sono i mesi per raccogliere le infiorescenze del Tiglio. Vanno poi fatte seccare all’ombra e conservate in un sacchetto o contenitore al riparo dalla luce. Nella mitologia e nelle tradizioni di molti paesi, il Tiglio rappresenta l’amicizia e la fedeltà, ma è anche simbolo di amore: credo che la dolcezza dei suoi fiori e la forma a cuore delle foglie ci abbiano messo lo zampino… Un’antica credenza tedesca suggerisce alle coppie in crisi o stanche di baciarsi sotto un albero di Tiglio per donare nuova forza alla relazione. Mmm… buono a sapersi… intanto io me lo bevo!