Maschera per capelli all'Ortica

STAGIONALITA':

Estiva Primaverile Autunnale

PROPRIETA':

Sgrassanti, seboequilibranti, nutrienti, idratanti, vitaminizzanti, stimolanti della crescita.

DOSI PER:

1 maschera

Un intruglio che fa paura non è vero? L’idea di applicarsi del succo freschissimo di Ortica non sembra delle più geniali. Eppure i benefici dell’Ortica sui capelli sono noti sin dall’antichità. Oltre a contrastarne la caduta, li rende più forti, lucenti (sembro una pubblicità della Pantene…) e meno grassi… e non dico per dire… Tranquilli, non brucia se ridurrete le Ortiche in succo. Chi vuole provare? Per questa ricetta ho usato un estrattore di succo manuale, se non avete la fortuna di possederne uno, potete sempre usare un frullino ad immersione per sminuzzare e miscelare tutti gli ingredienti.

Ortica (cime fogliari)

150 g

Tuorlo d'uovo

1

Aceto di Mele

30 ml

Miele

35 g

1
2
3
4
5
6

Procedimento

Mettete le ortiche nell’estrattore per ricavarne il succo. Per 150 g di foglie dovreste ottenere circa 80 ml.

Aggiungete l’aceto di mele, un tuorlo e il miele (possibilmente bello denso per rendere il composto più consistente e spalmabile). Mescolate bene tutti gli ingredienti.

Mettetevi un ampio asciugamano sulle spalle per non sporcarvi. Chinate la testa sul lavandino e applicate il composto uniformemente su capelli e cuoio capelluto. Massaggiate e frizionate bene.

Ora indossate una cuffia per la doccia e lasciate in posa la maschera per 30-60 minuti. Passato il tempo necessario fatevi una bella doccia per sciacquare via l’intruglio verde. Ora potete sciacquarvi con lo shampoo.

Ammettetelo, i capelli non sono uno spettacolo dopo averli asciugati? Giurin giurello, credo che ripeterò il rito di questa maschera una volta al mese. Provate anche voi e fatemi sapere!!!!

 +39 349 3626757     info@vividisanapianta.it
 +39 349 3626757     info@vividisanapianta.it
© 2016 Vivi di sana pianta by Viviana Sorrentino. Tutti i diritti riservati.

Le proprietà e le indicazioni erboristiche delle piante sono riportate a titolo indicativo e non costituiscono alcun tipo di consulto, prescrizione o ricetta medica. vividisanapianta.it non garantisce sulla validità dei contenuti qui riportati. La vostra verifica indipendente è sempre raccomandata.