(N)espressamente Infuso

STAGIONALITA':

Estiva Invernale Primaverile Autunnale

PROPRIETA':

Diuretico, Rimineralizzante.

DOSI PER:

1 persona

A volte mi faccio paura da sola… ieri notte ero nel letto che pensavo alla prossima ricetta… Mumble mumble… Idea! perché non provare a realizzare delle bustine monoporzione per le mie tisane? Ho immaginato di ritagliare dei pezzetti di cotone e di cucirli insieme, magari riciclando qualche straccio. Ma a quel punto le mie sinapsi hanno iniziato a divagare e comporre immagini sui vari materiali da riciclare… Mumble mumble… Ma certo! Le capsule del caffé!!! Ho passato quasi due anni a fabbricare collane, orecchini e braccialetti con le capsule di alluminio riciclate, ma non avevo mai pensato di applicarle al mondo delle erbe… come usarle però? Mi sono alzata dal letto e mi sono messa a fare qualche prova superficiale, giusto per vedere se l’idea fosse realizzabile… Affermativo! Sono tornata a letto, ma senza sonno mannaggia a me. Comunque, stamattina mi sono messa subito al lavoro impaziente di vedere il risultato. Ho svuotato e pulito le capsule; per ognuna ho poi bucato il fondo ed il contorno per far passare i fili e fissare un’etichetta improvvisata; ho pestato dell’Equiseto in un mortaio, farcito le capsule, e sigillato il “ripieno” con dei piccoli rettangoli di cotone ritagliati da uno strofinaccio (meglio fare dei quadrati, ma io volevo seguire il disegno, perciò…). Sono una pessima sarta, quindi vi prego di astenervi da commenti sulle mie tecniche di cucito, ma in qualche modo sono riuscita a fissare il cotone alla capsula. E poi via con l’infuso di prova… Funziona!! Ovviamente al posto dell’Equiseto potete mettere altre erbe, o del The, a voi la scelta. Ora, non penso che avrete voglia di cimentarvi in una simile follia creativa, ma se proprio vi venisse voglia eccovi i diversi passaggi:)

Equiseto (foglie sminuzzate)

2 cucchiaini per capsula

Acqua

200 ml

Stoffa di cotone puro

Punteruolo per fare i buchi

Ago e filo

Forbici

Spago e Cartoncino per etichetta

Capsula in alluminio (es. Nespresso)

1
2
3
4
5
6
7
8
9

Procedimento

Cominciate pestando l’Equiseto (o un’altra erba) in un mortaio. Svuotate e lavate la capsula del caffé che avete deciso di riciclare. Ritagliate un rettangolo o un quadrato di stoffa poco più grande del contorno della capsula.

Con l’aiuto di un punteruolo (o strumento simile) incidete tanti piccoli buchi sul contorno della capsula: è qui che farete passare il filo per cucire il ritaglio di cotone.

Fate un piccolo buco sul fondo della capsula per fissare lo spago con l’etichetta. Per l’etichetta io ho usato il mio logo, ma voi potete ritagliare un piccolo pezzo di cartone e scriverci o disegnarci sopra quello che volete. Pinzate il cartoncino ad un’estremità dello spago e fate passare l’altra estremità all’interno del foro della capsula. Fate un nodo per evitare che fuoriesca dal buco.

A questo punto prendete il vostro rettangolino di cotone, appoggiatelo sul bordo della capsula e iniziate a cucire. A metà dell’operazione farcite la capsula con due cucchiaini di Equiseto, e poi terminare di cucire.

Infine portate a bollore l’acqua in un pentolino, mettete in infusione la vostra capsula farcita all’Equiseto, coprite e lasciare riposare per 10 minuti. Et voilà! Les jeux sont fait! Ecco a voi la Tisana (N)espressa, originale ed ecologica che fa pure fare tanta plin plin!

 +39 349 3626757     info@vividisanapianta.it
 +39 349 3626757     info@vividisanapianta.it
© 2016 Vivi di sana pianta by Viviana Sorrentino. Tutti i diritti riservati.

Le proprietà e le indicazioni erboristiche delle piante sono riportate a titolo indicativo e non costituiscono alcun tipo di consulto, prescrizione o ricetta medica. vividisanapianta.it non garantisce sulla validità dei contenuti qui riportati. La vostra verifica indipendente è sempre raccomandata.