Orecchiette all'Amaranto

STAGIONALITA':

Estiva

PROPRIETA':

Nutriente, remineralizzante, ricco di vitamine.

DOSI PER:

1 persona

Un piatto semplice, nutriente e gustoso, rapido da preparare e alla portata di tutti: Orecchiette all’Amaranto. Quest’ultimo abbonda negli orti e negli incolti e non dovrebbe essere difficile scovarlo! Le sue foglie dal gusto lievemente nocciolato ben si sposano con i pinoli, e poi… aglio e pomodorini, per un tocco mediterraneo che rende tutto più buono!

Amaranto (foglie)

80 g

Orecchiette

70 g

Pomodorini

2

Pinoli

2 cucchiai

Aglio

1 spicchio

Olio extravergine di oliva

3 cucchiai

Sale

qb

1
2
3
4
5
6

Procedimento

In una pentola versate dell’acqua abbondante che servirà per cuocere le orecchiette, mettete il coperchio e portate a bollore. Nel frattempo, mondate e tritate piuttosto finemente le foglie di Amaranto.

Tagliate a pezzetti i pomodorini. Poi scaldate un paio di cucchiai di olio in una pentola, aggiungete l’aglio schiacciato (o tritato, in base ai vostri gusti), i pinoli, i pomodorini e cuocete a fuoco lento per qualche minuto.

Alzate leggermente la fiamma e versate le foglie di Amaranto nella padella. Mescolate bene e cuocete con il coperchio per pochi minuti. Aggiustate di sale e tornate alla vostra pasta.

Controllate che l’acqua nella pentola abbia raggiunto il bollore e salate. Versatevi le orecchiette e lasciatele cuocere il tempo necessario. Scolatele quando sono ancora al dente (ricordandovi di tenere da parte un po’ dell’acqua di cottura) e versatele nella padella con il sugo di Amaranto.

Saltate insieme tutti gli ingredienti per un paio di minuti, aggiungendo un po’ di acqua di cottura se il composto dovesse risultare troppo asciutto. Spegnete il fuoco, e servite il piatto ben caldo con l’aggiunta di un filo di olio crudo. Buon appetito!

 +39 349 3626757     info@vividisanapianta.it
 +39 349 3626757     info@vividisanapianta.it
© 2016 Vivi di sana pianta by Viviana Sorrentino. Tutti i diritti riservati.

Le proprietà e le indicazioni erboristiche delle piante sono riportate a titolo indicativo e non costituiscono alcun tipo di consulto, prescrizione o ricetta medica. vividisanapianta.it non garantisce sulla validità dei contenuti qui riportati. La vostra verifica indipendente è sempre raccomandata.