Zucca al forno con Serpillo e Nepetella

STAGIONALITA':

Estiva Autunnale

PROPRIETA':

Diuretiche, antisettiche, antispasmodiche, vermifughe.

DOSI PER:

4 persone

Zucca al forno per stimolare la spiritualità e attirare fortune, Timo Serpillo per richiamare le fate e aumentare le energie psichiche, infine Nepetella, per proteggersi dalle forze negative: oggi mi sento più strega del solito. E poi, vogliamo mettere la dolce polpa della zucca arrostita nel forno e insaporita con queste deliziose erbe aromatiche? Siccome sono un po’ viziosa, non potevano mancare anche nocciole di Langa tostate, aglio fresco, grana e taralli pugliesi sbriciolati… Mmmh!!!

Nepetella

due cucchiai di foglie e fiori tritati

Timo Serpillo

5 rametti

Zucca

600 g

Nocciole tostate

25 g

Taralli pugliesi

65 g

Grana Padano

20 g

Aglio

1 spicchio

Pepe

qb

Olio

6-8 cucchiai

Sale

qb

1
2
3
4
5
6
7
8
9

Procedimento

Accendete il forno a 200 °C. Poi prendete qualche rametto di Nepetella fresca e staccatene le foglie e i fiori. Fate altrettanto con il Timo e tritate finemente gli aromi.

Tagliate la zucca a fette spesse un paio di cm. Privatele dei semi e della buccia.

In un piatto fondo mettete qualche cucchiaio di olio, mezzo spicchio d’aglio tritato e schiacciato, più un pizzico abbondante di pepe (facoltativo). Mescolate bene, poi spennellate le fette di zucca con quest’olio aromatizzato.

Disponete le fette oliate in una teglia da forno. Quando quest’ultimo avrà raggiunto la temperatura di 200 °C infornate e lasciate cuocere per 10 minuti. Nel frattempo preparate il trito di erbe, grana, taralli e nocciole.

In un mortaio sbriciolate grossolanamente i taralli, lasciando i pezzi volutamente irregolari per dimensione. Fate lo stesso con le nocciole. Riducete la forma di Grana a dadini molto piccoli (in alternativa va bene quello grattugiato).

Versate il tutto in una ciotola e aggiungete il trito di Timo e Nepetella, un pizzico di sale, tre cucchiai di olio e il restante aglio tritato e schiacciato. Mescolate bene gli ingredienti.

A questo punto dovrebbero essere passati i primi 10 minuti di cottura della zucca, verificate con uno stuzzicadenti che sia ancora croccantina, ma non troppo dura (metà cottura). Cospargete il trito che avete preparato sulle fette e informate per altri 10 minuti.

Verificate che la zucca sia cotta al punto giusto e il trito in superficie dorato. Sfornate e lasciate raffreddare leggermente. Aggiustate di sale in caso ne mancasse e servite decorando con qualche fiore di Nepetella o un rametto di Timo. Buon appetito!

 +39 349 3626757     info@vividisanapianta.it
 +39 349 3626757     info@vividisanapianta.it
© 2016 Vivi di sana pianta by Viviana Sorrentino. Tutti i diritti riservati.

Le proprietà e le indicazioni erboristiche delle piante sono riportate a titolo indicativo e non costituiscono alcun tipo di consulto, prescrizione o ricetta medica. vividisanapianta.it non garantisce sulla validità dei contenuti qui riportati. La vostra verifica indipendente è sempre raccomandata.